Pagina chi siamo
Identitá e Valori
Il Sindacato Autonomo Vigilanza, per brevità denominato SAV, pone al centro della sua attività, il rispetto del codice etico, cui devono attenersi scrupolosamente tutti i membri del direttivo, sia a livello nazionale che delle strutture regionali e provinciali presenti sul territorio nazionale.
FONDAMENTI ETICI PRINCIPALI
L’azione di rappresentanza, si richiama a valori che pongano in risalto la centralità della persona, per realizzare la solidarietà e la giustizia sociale. Cosi come il SAV è impegnato a realizzare le condizioni di uno sviluppo economico che permetta lo sviluppo della personalità umana attraverso la giusta soddisfazione dei suoi bisogni materiali, intellettuali e morali, familiari e sociali.
La difesa e rappresentanza degli interessi dei/delle lavoratori/trici, per il SAV si esplicano attraverso il principio della supremazia del lavoro sul capitale, del privilegio della via negoziale su quella legislativa per la regolazione dei rapporti tra i/le lavoratori/trici e i datori di lavoro, nell'adesione libera e spontanea dei lavoratori al SAV, nel pluralismo e democrazia interna all'Organizzazione .
VALORI DI RIFERIMENTO
1) la solidarietà, tra persone, gruppi o posizioni sociali diverse.
2) il rispetto e la valorizzazione delle diversità culturali, etniche, religiose, in una prospettiva di società multiculturale e multietnica.
3) la mutualità, modalità che attraverso l'unione delle forze e lo scambio solidaristico consente di raggiungere obiettivi comuni.
4) la legalità, che garantisce parità di condizione per l'insieme dei soggetti impegnati nei settori di riferimento e più in generale nella società.